Trattamento superficiale specifico con granuli di quarzo di diverse dimensioni, per superfici pulite e uniformi

Cos’è la microsabbiatura
La microsabbiatura rappresenta una delle tecniche più efficaci per il trattamento superficiale di materiali metallici e non metallici. Questo processo impiega granuli di quarzo di diverse granulometrie, proiettati ad alta velocità sulla superficie da lavorare. L’azione abrasiva del quarzo permette di eliminare ossidazioni, ruggine, residui di vernice e impurità, preparando il substrato per trattamenti successivi come verniciature o rivestimenti protettivi.
I principali benefici della microsabbiatura includono rimozione efficace di contaminanti, finitura omogenea e miglioramento della resistenza meccanica delle superfici. Grazie a un controllo accurato dei parametri di lavorazione, realizziamo trattamenti su misura, assicurando risultati affidabili per l’industria manifatturiera e produttiva.

Specializzati in lavorazioni di ogni dimensione
La microsabbiatura è utilizzata in settori come siderurgia, automotive, navale e meccanica pesante, dove le superfici devono rispondere a rigidi standard qualitativi. Il processo migliora l’adesione dei rivestimenti protettivi, riduce il rischio di corrosione e prolunga la durata operativa dei componenti trattati.
Specializzati nella sabbiatura di grandi macchinari industriali, gestiamo lavorazioni su componenti di notevoli dimensioni, garantendo uniformità e precisione su ogni superficie trattata. Il nostro impianto è progettato per trattare pezzi di grandi volumi, permettendo un’accurata pulizia e finitura superficiale senza compromettere la struttura del materiale.